Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

LA SALA CAPITOLARE

Una sala d’alto soffitto, ove avvengono ancora oggi le assemblee del Capitolo sorano e del consiglio pastorale, ospita la serie di dipinti che raffigurano alcuni vescovi che si sono alternati nella guida della diocesi di Sora, Aquino e Pontecorvo. I ritratti, opera mediocre di scuola locale, ricalcano la tipologia consueta della ritrattistica ufficiale già da epoca tardo manieristica. Essi rappresentano il vescovo di Gallipoli Cassiodoro Margarita, che resse temporaneamente la diocesi dal 1814 al 1819, il vescovo Andrea Licibello – dal 1819 al 1834  – ; un dipinto postumo (1843) ricorda mons. Giuseppe Rosati, mentre sono di difficile attribuzione altri quadri, pur sempre ottocenteschi, di due vescovi.Alle pareti sono appese le tabelle delle feste e degli orari per l’officiatura del Capitolo impreziosite da pregevoli cornici intagliate del sec.XIX.
La sala ospita anche un armadio contenente i paramenti sacri e i libri liturgici dal ‘700 in poi (dono della sig.ra M. Mitrano in Tomassi). Il coro canonicale in noce è opera di Vincenzo Domenico De Donatis, lo stesso ebanista dell’armadio degli Oli Santi; in una lettera olografa del 30 giugno 1923, il decano Giuseppe Baldassarra loda la sua maestria.








* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE VIII
    Nella successiva, si può ammirare un crocifisso ligneo del '600 raffrontabile con un'altra scultura simile conservata nella ...
  • IL MISTERO DELLA PAROLA DI DIO NELL’EDUCAZIONE DELLA FEDE: DISCEPOLI IN ASCOLTO DELLA PAROLA
    Vorrei ricordare nell'elencare le tre qualità essenziali del ca­techista - testimone, insegnante, educatore - quella del testimone vi...
  • ARTE SACRA: ARREDI – PRESEPI – RESTAURO
    ARTE SACRA di Romolo Tamburrini, Via Quinto Valerio n.10 a Sora: il punto vendita dove è possibile trovare articoli religiosi, libri,...
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE II
    Il campanile fu costruito alla fine del sec.XIII e allora si elevava su tre piani illuminati da una monofora al primo piano e da otto...
  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • LA SACRESTIA - CATTEDRALE SORA
    Nella sacrestia si può ammirare, inserito tra le due grandi finestre che si aprono sul cortile del Vescovo, un armadio-reliquiario de...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.