Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

ALLE CATECHISTE E AI CATECHISTI DELLA PARROCCHIA - CATTEDRALE SORA



Carissimi,

il cammino fatto in questi mesi, nel presentarci alla nostra Comunità Parrocchiale, con una proposta significativa e ricca di contenuti e di sollecitazioni, ci vede in prossimità del Natale, verificare, quanto alla luce del Vaticano II e secondo le indicazioni di Mons. Vescovo andiamo attuando, perché i principi di ecclesiologia e di pastorale, trovino in noi sempre maggior accoglienza.

Accogliete nello spirito della comunione alcune indicazioni:

  1. Catechizzare è svelare, nella persona di Cristo, il disegno di Dio che in esso si compie; è condurre coloro che ci sono affidati a porsi in contatto, in intimità con Gesù, il Figlio di Dio. Come operare ciò? Non è sufficiente trasmettere una dottrina, bisogna comunicare la propria esperienza di Cristo, l'esperienza dell'incontro con il Verbo della vita, nella passione di ciò che si dice e nella coerenza di ciò che si fa.
Solo in una profonda comunione con Lui, fatta di preghiera e di un vero cammino spirituale, troveremo luce e forza e rinnoveremo la nostra catechesi.

  1. Catechizzare è manifestare la propria appartenenza alla comunità parrocchiale. La catechesi, come nell'età apostolica ha costruito la Chiesa, così oggi, edifica, intorno alla Parola del Signore e alla celebrazione del sacrificio Eucaristico, la comunità ecclesiale. Come realizzare ciò? Con la dedizione personale alla vita della Parrocchia, sentendosi una parte del tutto, con la generosità di una risposta intelligente e creativa, con la disponibilità ad animare celebrazioni vive per una Chiesa viva, riti che esprimano la gioia della Festa della Comunità.
Solo in una profonda comunione con la Chiesa, manifesteremo il nostro amore per una catechesi, che ha bisogno di un linguaggio sempre nuovo e di una comunicazione ricca di segni.

Don Alfredo Di Stefano
Parroco
* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE VIII
    Nella successiva, si può ammirare un crocifisso ligneo del '600 raffrontabile con un'altra scultura simile conservata nella ...
  • IL MISTERO DELLA PAROLA DI DIO NELL’EDUCAZIONE DELLA FEDE: DISCEPOLI IN ASCOLTO DELLA PAROLA
    Vorrei ricordare nell'elencare le tre qualità essenziali del ca­techista - testimone, insegnante, educatore - quella del testimone vi...
  • ARTE SACRA: ARREDI – PRESEPI – RESTAURO
    ARTE SACRA di Romolo Tamburrini, Via Quinto Valerio n.10 a Sora: il punto vendita dove è possibile trovare articoli religiosi, libri,...
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE II
    Il campanile fu costruito alla fine del sec.XIII e allora si elevava su tre piani illuminati da una monofora al primo piano e da otto...
  • CENTRO DI ASCOLTO MEDICO
    ORARIO DI APERTURA             Lunedì:                     Ore 9.30 - 12.00         Mercoledì:                     Ore 9.30 - 12.00 ...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.