Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

LA CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO - CATTEDRALE SORA



Il Battesimo dei figli è momento privilegiato nella vita di una famiglia cristiana che coinvolge genitori e padrini in un cammino di preparazione di grande importanza.

Una catechesi pre-battesimale con la famiglia è premessa necessaria per celebrare con consapevolezza il sacramento.

La collaborazione dei genitori è indispensabile per questo.

Il contenuto di tale catechesi è in vista della collaborazione del Sacramento e comporta:

  • ripercorrere alcune tappe della storia della salvezza, in modo particolare quelle che coinvolgono l'acqua, elemento simbolico così ricco, in grado di evocare il grande significato del battesimo di purificazione e di grazia.
  • Offrire una riflessione adeguata del battesimo; sul suo significato e valore per la vita cristiana personale ed ecclesiale.
  • Delineare i compiti specifici della comunità parrocchiale e dei padrini, per quest'ultimi esplicitarne i requisiti fondamentali (il loro compito è una vera funzione ecclesiale, devono aver ricevuto il Sacramento della Confermazione).
  • Spiegare la liturgia battesimale curando in modo particolare i seguenti momenti: l'accoglienza, la liturgia della Parola, l'esorcismo, la benedizione dell'acqua, le unzioni, la consegna della veste bianca e della candela (doni che la parrocchia avrà la gioia di fare)
  • Sottolineare il valore del cero pasquale e del battistero.
Si ricorda:

  • La richiesta del Battesimo deve essere fatta almeno un mese prima per la opportuna catechesi, con la consegna del certificato di nascita e dell'idoneità dei padrini, richiesti alla loro parrocchia di appartenenza (gli incontri devono essere non meno di due).
  • La celebrazione del Battesimo si svolge ordinariamente nella propria parrocchia, comunitariamente, durante l'Eucarestia in Domenica (la seconda del mese, con eslusione delle domeniche di quaresima); nella veglia Pasquale per la particolare connessione che il Sacramento ha con il mistero pasquale celebrato nel giorno del Signore; e nei rispettivi giorni: il Battesimo del Signore, la Domenica di Pasqua, Pentecoste, celebrazione della solennità dei Santi.
  • Durante la celebrazione è consentito l'uso della macchina fotografica e della cinepresa nei seguenti momenti:
  1. accoglienza nella chiesa
  2. alle unzioni
  3. all'infusione dell'acqua lustrale
  4. alla consegna
  5. della veste bianca e del cero
  6. alla conclusione
  • La gioia di un figlio apre il cuore alla condivisione della carità e ai bisogni di quanti vivono nelle difficoltà e a quelli della propria comunità parrocchiale.
UNA PROPOSTA

Non appena si scopre di aver concepito un figlio, è bene comunicarlo alla parrocchia; si avrà così la possibilità di condividere un cammino di nove mesi chiedendo la benedizione del Signore per tale evento e per l'intero tempo di gestazione.

Con un numero congruo di coppie si inizierà un itinerario di fede verso la nascita che saprà aiutare, accanto a tutti i preparativi esteriori, ad offrire una dimensione profonda di vera preparazione.


* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE VIII
    Nella successiva, si può ammirare un crocifisso ligneo del '600 raffrontabile con un'altra scultura simile conservata nella ...
  • IL MISTERO DELLA PAROLA DI DIO NELL’EDUCAZIONE DELLA FEDE: DISCEPOLI IN ASCOLTO DELLA PAROLA
    Vorrei ricordare nell'elencare le tre qualità essenziali del ca­techista - testimone, insegnante, educatore - quella del testimone vi...
  • ARTE SACRA: ARREDI – PRESEPI – RESTAURO
    ARTE SACRA di Romolo Tamburrini, Via Quinto Valerio n.10 a Sora: il punto vendita dove è possibile trovare articoli religiosi, libri,...
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE II
    Il campanile fu costruito alla fine del sec.XIII e allora si elevava su tre piani illuminati da una monofora al primo piano e da otto...
  • CENTRO DI ASCOLTO MEDICO
    ORARIO DI APERTURA             Lunedì:                     Ore 9.30 - 12.00         Mercoledì:                     Ore 9.30 - 12.00 ...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.