Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

I GRUPPI DI PREGHIERA – PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA



I Gruppi di preghiera esprimono nella comunità la dimensione orante che costituisce la Chiesa.

Attraverso tempi e momenti preparano i fedeli a celebrare con rinnovata consapevolezza i misteri di Cristo e ne prolungano il senso ed il significato dopo la celebrazione e nella vita quotidiana.

Settimanalmente e mensilmente tengono vive nella comunità quelle intenzioni di preghiera care alla Chiesa per la famiglia, le vocazioni, la pace nel mondo. 

 Ispirandosi a spiritualità diverse coltivano alcune devozioni di Santi, ad esempio S.Rita e S.Pio di Pietrelcina, che nella varietà delle preghiere favoriscono il senso del conformarsi a Cristo, prendendo come modello i Santi di ieri e di oggi.

Attraverso il S.Rosario, proclamandone i misteri, contemplano attraverso la Vergine Maria il volto della Chiesa che cammina nel tempo e l'intercessione si fa così più aperta a capire, accogliere e vivere la Parola di Gesù.

Nella celebrazione dei Vespri Domenicali e in alcune festività essi riconoscono nel valore della preghiera dei salmi un itinerario di crescita e di maturità nella fede.

Nell'Adorazione Eucaristica, momento alto di preghiera e di contemplazione, i gruppi esprimono il desiderio di abbracciare la vita di Cristo ed imparare da Lui a condividere l'esistenza.

Nel pio esercizio della Via Crucis mensile poi, realizzata all'aperto dinanzi ad un suggestivo paesaggio, accolgono la stessa sofferenza umana per trasformarla e condividerla con speranza ed amore.

I Gruppi di preghiera costituiscono così l'anima della intera comunità cristiana.
* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE VIII
    Nella successiva, si può ammirare un crocifisso ligneo del '600 raffrontabile con un'altra scultura simile conservata nella ...
  • IL MISTERO DELLA PAROLA DI DIO NELL’EDUCAZIONE DELLA FEDE: DISCEPOLI IN ASCOLTO DELLA PAROLA
    Vorrei ricordare nell'elencare le tre qualità essenziali del ca­techista - testimone, insegnante, educatore - quella del testimone vi...
  • ARTE SACRA: ARREDI – PRESEPI – RESTAURO
    ARTE SACRA di Romolo Tamburrini, Via Quinto Valerio n.10 a Sora: il punto vendita dove è possibile trovare articoli religiosi, libri,...
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE II
    Il campanile fu costruito alla fine del sec.XIII e allora si elevava su tre piani illuminati da una monofora al primo piano e da otto...
  • CENTRO DI ASCOLTO MEDICO
    ORARIO DI APERTURA             Lunedì:                     Ore 9.30 - 12.00         Mercoledì:                     Ore 9.30 - 12.00 ...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.