Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

ITINERARIO DI FORMAZIONE DIACONI PERMANENTI ANNO PASTORALE 2013 - 2014



“E’ necessario che sacerdoti e laici, insieme, trovino occasioni per aggiornarsi e riqualificare le proprie competenze intorno ai segni della liturgia e alle modalità con le quali rappresentarli: migliorare lo stile della presidenza, dell’ animazione e della partecipazione alle celebrazioni sarebbe già l’ inizio del necessario rinnovamento spirituale e pastorale. Non si tratta di ristrutturare esteticamente la celebrazione liturgica, ma di farla diventare un incontro consapevole con Dio e con la comunità cristiana”. (“La tua fede ti ha salvato” Progetto diocesano 2103/2014 )

1)La rivelazione divina e l’ atto di proclamazione del testo biblico. La forza rituale per custodire la natura di annuncio della comunicazione della parola.
2) Il mistero pasquale di Cristo e le azioni rituali dell’ ultima Cena. Il rito della presentazione dei  doni in vista del servizio alla comunità.
3) La Chiesa, mistero di comunione e la preghiera per eccellenza del popolo intero. La preghiera dei fedeli atto di solidarietà e di responsabilità.
4) Misericordia e perdono: doni dello Spirito Santo e l’ efficacia sacramentale dell’ atto penitenziale.


* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • SCHEDA D'ISCRIZIONE CATECHISMO
  • LA CELEBRAZIONE DELL'EUCARESTIA DELLA PRIMA COMUNIONE - CATTEDRALE SORA
    La celebrazione dell'eucarestia della prima comunione è un momento di festa dell'intera comunità cristiana e questo comporta ...
  • LA CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE - CATTEDRALE SORA
    La celebrazione del sacramento della Confermazione è tappa solenne e significativa del cammino di tutta la comunità parrocchiale. Il...
  • IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE DEI NOSTRI RAGAZZI: DONO O PREMIO?
    Se ci poniamo dal punto di vista dei ra­ gazzi,   dobbiamo accet­ tare che essi siano quello che sono. Spesso li dipingiamo come un...
  • MONS. GERARDO ANTONAZZO, BENVENUTO!
    Domenica 21 Aprile, alle ore 16.30, S. Ecc. Mons. Gerardo Antonazzo, sarà accolto in Piazza Santa Restituta, la piazza della città di Sor...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...
La liturgia del giorno
Martedì 13 maggio
IV Settimana del Tempo di Pasqua
Colore lit.: bianco
Letture: At 11, 19-26; Sal.86; Gv 10, 22-30.
Commento: Parole e gesti di salvezza.
Santi: Beata Vergine Maria di Fatima
https://liturgia.silvestrini.org/
La liturgia del giorno
Mercoledì 14 maggio
IV Settimana del Tempo di Pasqua
Colore lit.: rosso
Letture: At 1, 15-17. 20-26; Sal 112; Gv 15, 9-17.
Commento: Chi ci ama veramente?
Santi: San Mattia
https://liturgia.silvestrini.org/

13 maggio 2025
Il Santo del giorno

Beata Vergine Maria di Fatima
i santi di oggi ...
Frase del giorno
La liturgia non è una questione personale: noi possiamo fare esperienza di Dio in molteplici modi, ma nella liturgia l'incontro avviene come popolo, non come singoli.
( Valentina Angelucci)

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.