Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

CRESIMATI. CON IL VOLTO DEI TESTIMONI DI GESU’



Testimoni di Gesù nel mondo. Così sarete diventati per il dono dello Spirito Santo, che è lo Spirito di Gesù. Così, con questo volto, vi guarderò dal giorno della vostra Cresima.
Ma per ricevere e vivere questo dono bisogna prepararsi prima e saper continuare bene poi.
I discepoli di Gesù, invece ascoltano ogni giorno una “buona notizia” che li mette sulle tracce di quel tesoro stupendo che rallegra ogni giorno e ogni luogo. E’ il Vangelo!
E’ la parola di Dio che rivela il segreto della gioia e che dice a tutti: l’amore di Dio è in mezzo a noi!
E si può scoprirlo, questo amore, ascoltarlo. Impararlo, diffonderlo, cantarlo, seguirlo, per sempre…

L’amore di Dio in mezzo a noi è immenso e per tutti. E’ gratuito e sorprendente, misterioso e concreto. E’ grande e semplice, pieno di ogni sapore, profumo, bellezza e forza che servono e piacciono agli uomini.
E’…impossibile a dirsi solo con le parole! L’amore di Dio in mezzo a noi sazia la sete di infinito, di vita e di amore che c’è nel cuore di ogni persona; risana le ferite che l’odio, le guerre e le ingiustizie generano tra i popoli; suscita il desiderio del bene e dona la forza di completo…
L’amore di Dio in mezzo a noi è Gesù Cristo vivo per sempre con noi.
Ed è anche dentro di noi con il suo “respiro”, cioè lo Spirito Santo. Lo proclamate voi stessi in quella parte della celebrazione del sacramento quando il Vescovo vi chiederà:
“Credete nello Spirito Santo…che oggi, per mezzo del sacramento della confermazione, è in modo speciale a voi conferito, come già agli Apostoli nel giorno di Pentecoste?
E voi risponderete con grande vigore: “Credo!”.
Vi auguro di cuore di sperimentare sempre la gioia vera e piena del Vangelo.
I veri testimoni di Gesù si esprimono con i fatti e così rispondono alle proposte del Vangelo. Con la Cresima diventiamo ancora più forti e pronti nel vivere l’amore per il Signore e verso tutti, il perdono, la giustizia, la bontà, il servizio a chi ha bisogno, la pace…
Gesù vuole che siate voi, ragazzi e ragazze, a “saperne di più” riguardo ai suoi miracoli. Lui vuole farvi “complici” particolari del suo amore per l’umanità.
Perché proprio voi?
Forse perché lui vi conosce come nessun altro e sa che siete capaci di fidarvi davvero quando sentite che siete amati e stimati. Forse perché lui sa prendere sul serio i vostri slanci di affetto per tutti e di generoso impegno per il bene. Forse perché lui sa ascoltare e dare il giusto peso alle vostre idee, troppo spesso snobbate dai “grandi”, e ai vostri progetti per migliorare la vita del mondo.
Forse perché lui sceglie sempre ciò che è “piccolo” per fare cose grandi. Forse perché…In fondo non so dirvelo nemmeno io perché il Signore ha fiducia in voi e vi cerca per compiere insieme a lui le missioni più importanti per il bene e per la gioia delle persone…
Perchè non lo chiedete a lui? Chiedetelo e allora sarà davvero bella la vostra preghiera ogni volta che scambierete con Gesù i segreti più profondi dei vostri cuori!
Vi auguro dunque che Gesù continui i suoi miracoli e che voi possiate riceverli. Ma vi auguro di più: che Gesù continui i suoi miracoli servendosi di voi come collaboratori pronti e generosi.
Spirito Santo Spirito dell’amore e della vita, donaci di pensare e di agire come Gesù e di amare e di perdonare come lui. Facci sprizzare di gioia, della gioia e contagiosa del Vangelo. Amen.
* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE VIII
    Nella successiva, si può ammirare un crocifisso ligneo del '600 raffrontabile con un'altra scultura simile conservata nella ...
  • IL MISTERO DELLA PAROLA DI DIO NELL’EDUCAZIONE DELLA FEDE: DISCEPOLI IN ASCOLTO DELLA PAROLA
    Vorrei ricordare nell'elencare le tre qualità essenziali del ca­techista - testimone, insegnante, educatore - quella del testimone vi...
  • ARTE SACRA: ARREDI – PRESEPI – RESTAURO
    ARTE SACRA di Romolo Tamburrini, Via Quinto Valerio n.10 a Sora: il punto vendita dove è possibile trovare articoli religiosi, libri,...
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE II
    Il campanile fu costruito alla fine del sec.XIII e allora si elevava su tre piani illuminati da una monofora al primo piano e da otto...
  • CENTRO DI ASCOLTO MEDICO
    ORARIO DI APERTURA             Lunedì:                     Ore 9.30 - 12.00         Mercoledì:                     Ore 9.30 - 12.00 ...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.