Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

AUTORI – VIA CRUCIS “PADRE PIO” – CATTEDRALE SORA




Federico Gismondi e Maurizio Fantozzi sono rispettivamente lo scultore e l'architetto grazie ai quali oggi possiamo vedere la Via Crucis monumentale "Padre Pio", lungo Via Ravo, strada in salita ai piedi del Monte SS.Casto e Cassio, prossima al centro storico di Sora.

Federico Gismondi ha realizzato i pannelli in bronzo rappresentanti le stazioni della Passione di Gesù Cristo nostro Signore ed il busto di S.Pio da Pietrelcina; Maurizio Fantozzi è stato l'architetto Progettista e D.LL. dell'opera.


Vi proponiamo in ordine:
  • alcuni cenni biografici e documenti fotografici dello scultore Gismondi;
  • una parte della relazione del progetto della Via Crucis Monumentale a ricordo del grande Giubileo del 2000 e della canonizzazione di Padre Pio da Pietrelcina, a cura dell'architetto Fantozzi.
FEDERICO GISMONDI
 
Federico Gismondi è nato a Balsorano (AQ) nel 1936. Ha inziato la sua attività artistica con una mostra personale a Sora nel 1961.

Da allora ha tenuto mostre personali e partecipato a collettive e rassegne in moltissime città in Italia ed all'estero.

Nel 1986 gli è stato assegnato il premio per la scultura alla Biennale Internazionale di Baghdad.

Nel 1993 il Museo d'Arte Moderna di Città del Messico gli ha dedicato una grande mostra antologica di 100 sculture.

È autore di varie opere pubbliche, di scritti teorici e poesie. Nel 1986 a Copenaghen ha fondato il Movimento Mondiale Artisti per la Pace del Manifesto Azzurro.

Ha ideato ed organizzato molte rassegne d'arte, incontri dibattiti, recitals. È presente in molti musei, collezioni pubbliche e private; su enciclopedie e monografie dell'arte attuale.

Alla sua opera sono state dedicate centinaia di articoli, cataloghi e monografie.



* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • ARTE SACRA: ARREDI – PRESEPI – RESTAURO
    ARTE SACRA di Romolo Tamburrini, Via Quinto Valerio n.10 a Sora: il punto vendita dove è possibile trovare articoli religiosi, libri,...
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE VIII
    Nella successiva, si può ammirare un crocifisso ligneo del '600 raffrontabile con un'altra scultura simile conservata nella ...
  • IL MISTERO DELLA PAROLA DI DIO NELL’EDUCAZIONE DELLA FEDE: DISCEPOLI IN ASCOLTO DELLA PAROLA
    Vorrei ricordare nell'elencare le tre qualità essenziali del ca­techista - testimone, insegnante, educatore - quella del testimone vi...
  • GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA – PARTE II
    Il campanile fu costruito alla fine del sec.XIII e allora si elevava su tre piani illuminati da una monofora al primo piano e da otto...
  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • LA SACRESTIA - CATTEDRALE SORA
    Nella sacrestia si può ammirare, inserito tra le due grandi finestre che si aprono sul cortile del Vescovo, un armadio-reliquiario de...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.