Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

GUIDA ALLA VISITA – CATTEDRALE SORA - PARTE IX




Da questa cappella si accede ad un ambiente edificato nel '600 con materiale di risulta, persino riutilizzando una cornice decorata dal rilievo di una ghirlanda di foglie d'edera del sec. XIII. Da qui si perviene ad una galleria coperta da volta a botte cementizia e con un muro laterale in pietrame di fattura molto rozza.

L'altro fianco della galleria è costituito dalla muratura in opera quadrata visibile all'interno dietro l'altare.

La galleria fu costruita per proteggere dall'umidità la parete di fondo della chiesa e per contenere le spinte del terreno franato dal monte. Lo svuotamento, avvenuto durante la campagna di scrivi del 1978/79, ha permesso di scoprire che la modanatura a doppio cuscino continua anche sul lato corto posteriore del tempio, sicuramente perché anche questo lato si offriva alla vista e alla frequentazione; inoltre, che la galleria è sorta su un banco di terreno franato trascinando dall'alto reperti più antichi (blocchi squadrati, rocchi di colonna scanalati ed intonacati, elementi architettonici sagomati, antepagmenta, cioè terracotte di rivestimento, con decorazione a palmette).
Il lato sinistro del presbiterio, ospita il trittico dell'Annunciazione di G.Tomassi (2001); Sotto l'organo, si apre una finestrella incorniciata del sec. XVII, per permettere al Vescovo di assistere alle sacre funzioni.

Sull'architrave della porta, l'iscrizione THOMASO GUZONI 1689 ricorda l'ampliamento della Sacrestia in questo periodo.

Sul pavimento, una delle iscrizioni volute dal Vescovo Iannotta (1912), a testimonianza dei restauri avvenuti durante la sua epoca.








* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • LA SACRESTIA - CATTEDRALE SORA
    Nella sacrestia si può ammirare, inserito tra le due grandi finestre che si aprono sul cortile del Vescovo, un armadio-reliquiario de...
  • PREMI DELLA LOTTERIA - FESTA SANTA MARIA ASSUNTA
  • ARTE SACRA: ARREDI – PRESEPI – RESTAURO
    ARTE SACRA di Romolo Tamburrini, Via Quinto Valerio n.10 a Sora: il punto vendita dove è possibile trovare articoli religiosi, libri,...
  • SCHEDA D'ISCRIZIONE CATECHISMO
  • LETTERA CONVOCAZIONE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
    Ai Rev.mi Parroco e Vice-Parroco ai  membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale Carissimi,           l’esperienz...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.