Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

LETTERA AI GIOVANI (2004/05)



Carissimo/a,

eccomi a te. Sono contento nel constatare che riesci a fare molte cose, riesci bene nello sport, hai buoni amici e molti interessi, sai occupare il tuo tempo, ti dai alla musica (classica e moderna), ti piace cantare, anche andare a ballare.

C’è chi si cura di te, hai buona salute, sei intelligente, sai gestire con abilità tutte le tue cose.


Sei non solo curioso di vedere e di sapere ma anche molto capace di affrontare alcuni interrogativi che a molti dei tuoi compagni sembrano irrilevanti.

Sei sensibile e per i tuoi amici e per qualcuno che ha bisogno sei disposto a dare molto.

E allora, hai proprio bisogno di questa mia lettera?

Credo che sia un bisogno derivante dal fatto che esistono alcuni interrogativi che fanno parte di una particolare area del tuo intimo e che esigono la tua attenzione: “In che cosa credo realmente? Che parte svolge la parrocchia, la Chiesa, nella mia vita? Chi è Cristo per me? Che senso ha per me l’Eucarestia?”

Mi piacerebbe che tu quest’anno possa dire: tra le tante cose che faccio, è nato in me un nuovo bisogno, quello di cercare il significato e lo scopo della mia vita.

Ma per fare questo non puoi basarti semplicemente sulla ragione o confidare con qualcuno, realizzando anche una sorte di complicità, che  non potrà  aiutarti a capire te stesso e il legame tra te e ogni cosa che esiste.

Si tratta di pensare e coltivare in te una vita spirituale.

Vivere spiritualmente è più che vivere fisicamente, è più di un ballo, di un canto, di un esercizio fisico. Abbraccia tutto questo, ma è qualcosa di più grande, di più profondo e di più vasto. Riguarda il nucleo centrale della tua umanità.

E’ possibile condurre una vita sana, ricca di emozioni, senza essere una persona spirituale, cioè senza conoscenza ed esperienza personale del terreno dove sono nascosti il significato e lo scopo della  tua esistenza umana.

Mi piacerebbe farti gustare quanto sia ricca la vita cristiana, così come la conosco, la sperimento e continuo a scoprirla io stesso. Credo di avere qualcosa di importante da dirti, e sono contento di poterlo dire.
Sarei felice di condividere con te, per l’affetto che nutro nei tuoi confronti, ciò che è più prezioso: la vita spirituale.

La libertà, l’amore, la pace, l’amicizia, la responsabilità, la fedeltà, l’impegno, la capacità di perdonare, il costruire legami profondi, veri e trasparenti, appartengono tutti all’essenza della vita spirituale.

Il mistero della vita spirituale è che Gesù vuole incontrarti  nel segreto del cuore, farti conoscere il suo amore, liberarti dalle tue paure. Con questa conoscenza spirituale potrai vivere una vita d’amore, potrai costruire un futuro straordinario, perché Dio parlerà al tuo cuore e tutto si rinnoverà. Spero che questa lettera segni l’inizio di qualcosa di più bello e di buono tra di noi e con la nostra comunità parrocchiale.

Ti aspetto, da Venerdì 1 Ottobre 2004, e per ogni Venerdì alle ore 18.30, insieme a qualche altro tuo amico, per condividere questo cammino.

Un saluto affettuoso.

Il Parroco
Don Alfredo
* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • CURRICULUM VITAE - MONS. ALFREDO DI STEFANO
    Alfredo Di Stefano è nato a Sora (Fr) il 25/05/1958, consacrato presbitero il 19/04/1986 diocesi di Sora – Aquino – Pontecorvo.   Dal 1988...
  • SORA CATTEDRALE E VESCOVADO
  • LA CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE - CATTEDRALE SORA
    La celebrazione del sacramento della Confermazione è tappa solenne e significativa del cammino di tutta la comunità parrocchiale. Il...
  • SCHEDA D'ISCRIZIONE CATECHISMO
  • ANDITO D'INGRESSO ALLA SACRESTIA - CATTEDRALE SORA
    Saliti i pochi gradini che separano dal presbiterio, si entra nella maestosa sacrestia costruita per desiderio del vescovo Giovannell...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...
La liturgia del giorno
Mercoledì 21 maggio
V Settimana del Tempo di Pasqua
Colore lit.: rosso
Letture: At 15, 1-6; Sal.121; Gv 15, 1-8.
Commento: Io sono la vite, voi i tralci.
Santi: San Cristoforo Magallanes
https://liturgia.silvestrini.org/
La liturgia del giorno
Giovedì 22 maggio
V Settimana del Tempo di Pasqua
Colore lit.: bianco
Letture: At 15, 7-21; Sal.95; Gv 15, 9-11.
Commento: Rimanete nel mio amore, così la vostra gioia sia piena.
Santi: Santa Rita da Cascia
https://liturgia.silvestrini.org/

21 maggio 2025
Il Santo del giorno

Santi Martiri Messicani (Cristoforo Magallanes Jara e 24 compagni)
i santi di oggi ...
Frase del giorno
La creazione è cosa di Dio, la vita una liturgia continua attraverso il tempo.
( Giacomo Paris)

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.