Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

DOMANDE DI FORMAZIONE DIACONI PERMANENTI 2013/2014


LA RIVELAZIONE E L’ATTO DI PROCLAMAZIONE DEL TESTO BIBLICO
  La forza rituale per custodire la natura di annuncio della              comunicazione della parola



Dopo l'incontro formativo di Domenica 17 Novembre 2013, Mons. Alfredo Di Stefano, delegato diocesano dei diaconi permanenti, offre ai partecipanti alcune domande per continuare a riflettere a casa.

              
1.  Quale rapporto tra Rivelazione divina e liturgia della                                                       Parola?
2.   Come formarsi ed educare alla sacralità del libro e dell’ambone?
3.     La liturgia della Parola nell’Antico Testamento:come proclamarla e farla comprendere?
4.     La liturgia della Parola nel Nuovo Testamento: come proclamarla per attualizzarla?
5.     Quale il criterio della scelta delle letture nel Lezionario, quanti i volumi e le edizioni presenti in parrocchia; come e dove sono custoditi?
6.     “Beato colui che legge”. A quali condizioni precise può essere proclamata la Parola di Dio?
7.     Quale il rapporto del Diacono con l’Evangelario? Come è portato in processione, dove viene di solito collocato, con quali parole e gesti è circondato?
8.     È cresciuta la sensibilità in parrocchia nell’ascolto e nella proclamazione della Parola, grazie alla presenza del ministero diaconale? Come preoccuparsi di chi e di come si proclamano le letture?
9.     Quale il tuo esercizio dell’annuncio nella catechesi, predicazione, omelia? La tua meditazione e preghiera personale attinge dalla Parola di Dio del giorno?
10. La liturgia della Parola è una vera e propria liturgia: quando e perché?     
      Quale le tue esperienze e quelle nella tua comunità parrocchiale?

P.S. Consultare per la propria verifica personale il Catechismo della Chiesa  Cattolica e i Documenti del Concilio Vaticano II
* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • LA SACRESTIA - CATTEDRALE SORA
    Nella sacrestia si può ammirare, inserito tra le due grandi finestre che si aprono sul cortile del Vescovo, un armadio-reliquiario de...
  • PREMI DELLA LOTTERIA - FESTA SANTA MARIA ASSUNTA
  • ARTE SACRA: ARREDI – PRESEPI – RESTAURO
    ARTE SACRA di Romolo Tamburrini, Via Quinto Valerio n.10 a Sora: il punto vendita dove è possibile trovare articoli religiosi, libri,...
  • SCHEDA D'ISCRIZIONE CATECHISMO
  • LETTERA CONVOCAZIONE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
    Ai Rev.mi Parroco e Vice-Parroco ai  membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale Carissimi,           l’esperienz...
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.