Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA – OTTOBRE 2013



14 ottobre: ROMA / TEL AVIV / NAZARETH
Raduno dei Sigg. ri Partecipanti direttamente alla Cattedrale di Sora e trasferimento con pullman privato all’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma – Fiumicino (nuovo Terminal 5). Partenza alle ore 10:00 con volo El Al (Linee Aeree Israeliane n. 386). Il pranzo sarà servito a bordo. Arrivo all’Aeroporto di Tel Aviv alle ore 14:25 locali e partenza per Haifa (terza città d’Israele, il suo porto è il più grande del paese) ed il Santuario Stella Maris al Monte Carmelo (la Grotta, inglobata nella Basilica, è indicata dalla tradizione come il luogo dove visse il profeta Elia quando si ritirò sul Carmelo). Proseguimento per Nazareth. Cena e pernottamento.

15 ottobre: GALILEA
Pensione completa.  Mattino visita di Nazareth (Basilica dell’Annunciazione, Basilica Superiore, Chiesa di San Giuseppe, Fontana della Vergine) e Cana di Galilea (Santuario che ricorda il miracolo delle Nozze di Cana).  Pomeriggio  salita in taxi al Monte Tabor (visita al Santuario della Trasfigurazione che si trova a 558 metri di altezza).

16 ottobre: GALILEA
Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita di Magdala (citata nel talmud come città dell’antica Palestina. Deve la sua notorietà per essere indicata come la città di origine di Maria Maddalena, o Maria di Magdala), Tabga (visita al Santuario della Moltiplicazione dei pani e dei pesci ed a quello del Primato di Pietro), Dalmanuta (sulla riva occidentale del mare di Galilea dove Gesù ed i discepoli andarono dopo la seconda moltiplicazione dei pani), Cafarnao (visita alla Sinagoga dell’epoca di Gesù ed al Memoriale San Pietro costruito sulla casa dell’Apostolo) e Monte delle Beatitudini (il Santuario ricorda il discorso delle Beatutidini evangeliche). Rientro in albergo a Nazareth per la cena ed il pernottamento.

17 ottobre: GALILEA / GERUSALEMME
Dopo la prima colazione partenza per Masada (antica fortezza israeliana che sorgeva su un altopiano di circa sei km² situato su una rocca a 400 m di altitudine rispetto al Mar Morto. Le Mura alte cinque metri - lungo un perimetro di un chilometro e mezzo, con una quarantina di torri alte più di venti metri - la racchiudevano, rendendola pressoché inespugnabile). Pranzo a Gerico. Pomeriggio partenza per Qasr El Yaud (è il luogo identificato come il posto dove Gesù fu battezzato da Giovanni) e Gerusalemme. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

18 ottobre: SAMARIA
Dopo la prima colazione partenza per il Nord verso la Samaria, che Gesù ha attraversato diverse volte, e dove ha avuto luogo il suo incontro con la Samaritana, presso il Pozzo di Giacobbe, in località Sichem nella città di Nablus: visita della chiesa greco ortodossa finalmente terminata sopra il pozzo. Pranzo in ristorante a Sabastia. Al rientro sosta a Taybeh, l’antica Efraim dove Gesù di ritirò con gli Apostoli prima dell’entrata a Gerusalemme: oggi è un villaggio di soli arabi cristiani. Rientro in albergo a Gerusalemme per la cena ed il pernottamento.

19 ottobre: GERUSALEMME
Pensione completa. Mattino visita della Città Vecchia (Cupola sulla Roccia  impropriamente chiamata Moschea di Omar,  Moschea El-Aqsa (non è possibile effettuare visite dall’interno perchè chiuse ai non-mussulmani), Muro del Pianto, Chiesa di Sant’Anna). Pomeriggio solenne Via Crucis lungo la Via Dolorosa e visita del Santo Sepolcro (Calvario, tomba di Gesù, Cappella di Sant’Elena e luogo del ritrovamento della Croce).

20 ottobre: GERUSALEMME
Prima colazione al mattino presto ed intera giornata dedicata alla visita di Betlemme, Cenacolo, Monte degli Ulivi, Getsemani (Grotte del Getsemani, Orto degli Ulivi, Basilica dell’Agonia, Tomba di Maria), Gallicantus, Tomba del Giardino. Cena e pernottamento in albergo a Gerusalemme.

21 ottobre:  GERUSALEMME  / TEL AVIV / ROMA
Dopo la prima colazione mattinata a disposizione per una ulteriore visita al Santo Sepolcro. Pranzo con cestino. Trasferimento all’Aeroporto di Tel Aviv e partenza alle ore 17:30 con volo El Al (Linee Aeree Israeliane). La cena sarà servita a bordo. Arrivo all’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma – Fiumicino alle ore 20:50 locali e trasferimento con pullman privato alla Cattedrale di Sora.
* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • PREMI DELLA LOTTERIA - FESTA SANTA MARIA ASSUNTA
  • GRUPPO ADULTI AZIONE CATTOLICA
    Ogni martedì, dalle ore 16:00 alle ore 17:00, nelle aule di catechismo, della parrocchia di Santa Maria, ci saranno incontri per confro...
  • DON PATRIZIO CARRION NOMINATO AMMINISTRATORE PARROCCHIALE
    PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA CATTEDRALE SORA DON PATRIZIO CARRION NOMINATO AMMINISTRATORE PARROCCHIALE  di Pero dei Santi,...
  • FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. MARIA ASSUNTA - ESTRAZIONE BIGLETTI VINCENTI
    1° PREMIO: 3177 TELEVISORE 42 POLLICI 2° PREMIO: 3331 BUONI SPESA €250 "PUNTO FRESO" 3° PREMIO: 2277 BUONI CARBURANTE €1...
  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • CATECHESI PER ADULTI
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.