Cattedrale S. Maria Assunta

Pagine

  • HOME
  • VESCOVO
  • PARROCO E COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LA CATTEDRALE
  • SACRAMENTI
  • LUDOTECA
  • MULTIMEDIA
  • APPROFONDIMENTI
  • CAPPELLANIE
  • CATECHESI
  • CELEBRAZIONI
  • EVENTI
  • LITURGIA
  • PASTORALE
  • VIA CRUCIS PADRE PIO

INDICAZIONI PER LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO

“Con il sacramento del matrimonio, gli sposi cristiani esprimono, nel segno la loro partecipazione al mistero dell’ unità e dell’amore tra Cristo e la Chiesa”.

Il sacramento, quindi, presuppone ed esige la fede. momento culminante della celebrazione è la Parola di Dio che dà risalto all’importanza del matrimonio cristiano nella storia della salvezza. Il rito diventa il momento centrale in cui si celebra Cristo sposo della Chiesa su cui è esemplato il matrimonio cristiano.
Si impone allora che la celebrazione del matrimonio sia considerata sempre più l’atto liturgico per eccellenza al quale si deve dare massimo onore e che anche ciò che esteriormente lo abbellisce, sia degno e consono al luogo e all’azione sacra che vi si svolge.

1.- PARTECIPAZIONE ALL’ITINERARIO DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO.

Nel calendario zonale vengono proposte, ogni anno, le date e i luoghi.

2.- REPARAZIONE DEI DOCUMENTI

Nella parrocchia di lei o di lui per il processetto matrimoniale e le pubblicazioni.

3.- MUSICA E CANTO

La musica e il canto, durante le celebrazioni liturgiche, non sono momenti di esibizione artistica, né devono consentire motivo di distrazione, anzi devono favorire l’ intensità della partecipazione spirituale. Il canto è la parte integrante della celebrazione.

Per questo motivo i canti devono essere strettamente liturgici e non tratti da repertori profani. In particolare non si può consentire l’ esecuzione della varie Ave Maria di Schubert, Gavotte, Valzer, minuetto e altri movimenti di danza.

Per la scelta e l’ esecuzione di musiche e di canti si consulti in tempo opportuno il Parroco.

4.- ADDOBBO

In conformità alla nobile semplicità della liturgia romana, si consente il seguente ornamento:

Fiori accanto agli sposi; 
Fiori all’altare e all’ambone;
Sono proibiti fiori lungo tutti i banchi;
L’inginocchiatore per gli sposi e sgabelli per i testimoni; 
Per problemi tecnici non è consentito la guida tra i banchi, solo nello spazio del banco degli sposi.

5.- FOTOGRAFIE

Il fotografo, consultando precedentemente il parroco, può riprendere i momenti più significativi del rito, secondo le indicazioni prescritte a livello diocesano per loro. È vietato usare supporti e luci ausiliari rispetto a quelle delle fotocamere e cineprese. Gli strumenti di lavoro siano depositati in sacrestia e non sotto le scale o nel presbiterio, lo stesso cambio dei rollino avvenga in sacrestia, i movimenti siano fatti con discrezione e si eviti di chiacchierare con i collaboratori nei momenti di pausa.

A conclusione della celebrazione sono consentite solo le foto delle firme, tutte le altre possono essere fatte fuori dalla chiesa, quella con tutti i parenti lungo la scalinata.

6.- SALUTI

È conveniente che i saluti con gli invitati avvengano fuori dalla chiesa, perché si conservi il raccoglimento necessario e il luogo sacro non si trasformi in una piazza.

7.- ALTRE NORME

Dopo le firme gli sposi, senza attese prolungate, seguiti dal corteo nuziale, usciranno solennemente dalla chiesa mentre il suono dell’ organo li accompagna festosamente. Per rispetto al momento e alle persone si chiede di non gettare confetti e riso dinanzi la chiesa e per tutta la scalinata.

8.- OFFERTE ALLA CHIESA

Per ovviare chiacchiere e situazioni incresciose, l’offerta viene stabilita, come da norme di Curia,in € 150.00. Comunque,si rimane aperti ed attenti alle necessità di ciascuno, come alla generosità che ognuno vorrà esprimere.
* * * CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA - PIAZZA INDIPENDENZA - SORA (FR) * * *
Post più recente Post più vecchio

ARTE SACRA

ARTE SACRA

SCHIAVONE

SCHIAVONE

EMPORIO

EMPORIO

CENTRO ASCOLTO

CENTRO ASCOLTO
POST PIÙ POPOLARI

Più visitati

  • PREMI DELLA LOTTERIA - FESTA SANTA MARIA ASSUNTA
  • GRUPPO ADULTI AZIONE CATTOLICA
    Ogni martedì, dalle ore 16:00 alle ore 17:00, nelle aule di catechismo, della parrocchia di Santa Maria, ci saranno incontri per confro...
  • DON PATRIZIO CARRION NOMINATO AMMINISTRATORE PARROCCHIALE
    PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA CATTEDRALE SORA DON PATRIZIO CARRION NOMINATO AMMINISTRATORE PARROCCHIALE  di Pero dei Santi,...
  • FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. MARIA ASSUNTA - ESTRAZIONE BIGLETTI VINCENTI
    1° PREMIO: 3177 TELEVISORE 42 POLLICI 2° PREMIO: 3331 BUONI SPESA €250 "PUNTO FRESO" 3° PREMIO: 2277 BUONI CARBURANTE €1...
  • MESSA DEL RINGRAZIAMENTO
    RITO DE INTRODUZIONE
  • CATECHESI PER ADULTI
ULTIME NOTIZIE
Chiesa

Avvenire RSS Feed - Chiesa

Caricamento in corso...
Mondo

Avvenire RSS Feed - Mondo

Caricamento in corso...
APPUNTAMENTI - CHIESA CATTOLICA ITALIANA

Chiesacattolica > Appuntamenti

Caricamento in corso...

lOGO

lOGO
ISCRIVITI AL SITO PER RICEVERE I NEWSLETTER

FACEBOOK

FACEBOOK
CERCARE NEL BLOG

CERCA NEL SITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI
PARROCCHIA CATTEDRALE



F

F




Powered by Blogger.